A seconda della loro destinazione e della loro forma i ritratti sono divisi in: ritratto “a cavalletto” (dipinti, busti, foglie grafiche) e ritratto monumentale (pittura murale, mosaico, monumenti a sculture), rappresentativi ed intimi. Il ritratto rappresentativo raffigura la persona ritrattata in tutta la sua statura, spesso in gran gala, con un oggetto archittetonico eminente o un paesaggio attraente sullo sfondo. I ritratti intimi rappresentanto la faccia del ritrattato in un modo “camerale", solitamente con una parte dell’interno d’un locale sullo sfondo. A seconda del numero dei personaggi raffigurati il ritratto può essere ritratto individuale, ritratto di due o di più persone. A parte stanno i ritratti che raffigurano un paio di persone. Solitamente questo tipo di ritratto viene commissionato dalle coppie matrimoniali. In questo caso la coppia viene ritrattata su due pezzi di tela che poi si uniscono in un’insieme grazie ad un tema comune rappresentato su ambedue le tele, uno sfondo comune o un colorito che permette di capire che si tratta di due parti di una sola opera artistica. Tradizionalmente i ritratti anche si dividono a seconda di quale proporzione viene raffigurata in essi: la faccia, la faccia con la parte superiore del torso, la faccia con il torso fino alla vite, la faccia con il corpo fino alle ginocchia e tutta la statura del ritrattato. A seconda dell’angolazione della faccia del ritrattato i ritratti si dividono in ritrattti con la persona raffigurata di faccia, di profilo e in tecnica “la faccia a tre quarti”.
Godono d’una grande popolarità i ritratti statuari fatti di bronzo, marmo, pietra calcarea, degli altri materiali naturali e persino delle pietre semipreziose. Questo tipo di ritratto viene eseguito in forma di erma (raffigurazione della testa e del collo del ritrattato), di busto e di statua. Sul carattere dell’opera artistica del detto tipo incidono lo sfondo, la postura e il vestiario che si scelgono per il ritrattato. In certi casi molto romantico può sembrare un ritratto realizzato in stile “nu”.
Ogni tipo di ritratto ha i suoi vantaggi. RivolgendoVi a maestri di ritratto del nostro studio artistico Voi potete essere sicuri che otterete il risultato desiderato. I pittori della nostra galleria lavorano adoperando i disegni da Voi approvati. Sta a Voi scegliere se poserete Voi in persona o Vi limiterete a darci le Vostre migliori foto.